
Giovedì 23 febbraio alle ore 21, nella Sala BLU della Cattedrale di Avezzano, si terrà il secondo appuntamento del ciclo “Cattedrale in dialogo”. Il tema sarà “John Henry Newman e il prezzo dell’unità nella fede“.
Il tema dell’unità nella fede è di fondamentale importanza per il cristianesimo. John Henry Newman, canonizzato da Papa Francesco il 13 ottobre 2019, rappresenta una figura di riferimento per il cammino verso l’unità cattolica – un cammino che può costare tanto (➞ Pensieri di Newman).

CATTEDRALE IN DIALOGO
Nella chiesa cattedrale prende il via una serie di conferenze con cadenza pressoché mensile, tenute da esperi e accademici, per presentare la storia di vari testimoni che, attraverso la loro testimonianza, hanno messo in evidenza un particolare ambito della vita cristiana.

Informazioni sul relatore
P. Hermann Geissler FSO
P. Hermann Geissler, FSO, nato il 12 giunio 1965 a Hall in Tirolo (Austria), ha studiato presso l’Altascuola filosofico-teologica di Heiligenkreuz/Vienna e ha conseguito il dottorato in teologia presso la Pontificia università Lateranense di Roma con una tesi sul tema “Coscienza e verità negli scritti del cardinale John Henry Newman”. Membro della Famiglia spirituale “L’Opera” dal 1988, è stato ordinato presbitero nel 1991. Dal 1993 al 2019 ha lavorato presso la Congregazione per la dottrina della fede; nel 2009 Benedetto XVI lo ha nominato capo ufficio della sezione dottrinale. All’interno della Famiglia spirituale “L’Opera”, padre Geissler ha svolto vari compiti nella direzione e nella formazione. È direttore del Centro internazionale degli amici di Newman a Roma e insegna teologia presso vari istituti universitari in Italia e in Austria.